| 29 GIUGNO 2024 | TUSCANIA – Visita guidata: dai capolavori del medioevo ai campi di lavanda del Cardinale Consalvi

0

Sabato 29 giugno mattina si torna a Tuscania, per scoprire il fascino dell’antico abitato e dei suoi capolavori, con le due basiliche romaniche di San Pietro e Santa Maria Maggiore, in questo particolare periodo, in cui si trasforma nella piccola Provenza della Tuscia con i campi di lavanda in piena fioritura.

Anna Rita Properzi guida turistica e ambientale escursionistica, vi condurrà con un’appassionante visita alla scoperta del Terziere di Valle e delle due Basiliche di S. Pietro e S. Maria Maggiore, attraverso il mondo dei simboli medievali rappresentati nelle facciate, decorate dai maestri marmorari che raccontano la storia del cristianesimo e della città.

Il percorso inizierà con una passeggiata nel Terziere di Valle che conserva intatti molti aspetti medievali, con le fontane più antiche fino a raggiungere l’antico quartiere dove sorsero le due basiliche romaniche, di Santa Maria Maggiore e San Pietro.
Le basiliche rappresentano due capolavori del periodo di massimo sviluppo a Tuscania che fu prima  un fiorente centro etrusco interno, grazie alla sua posizione su un importante nodo viario. Il cuore più antico della città si trova proprio sul colle dove sorgono le imponenti basiliche tagliate fuori dall’originaria cinta muraria e dove il tempo si è fermato.
La mattina si concluderà con un finale colorato e aromatico, sui bellissimi campi di lavanda con filari morbidi come cuscini per fare fotografie con le api al lavoro e le farfalle.
La nostra meta finale sarà l’Agriturismo Sensi dove si trova il Casino di Caccia del Cardinale Ercole Consalvi, immerso tra ulivi secolari e campi di lavanda.  La tenuta fu un piacevole luogo di rifugio e meditazione di un personaggio che svolse un ruolo diplomatico importantissimo nei rapporti tra il pontefice Pio VII e Napoleone Bonaparte.
Presso la tenuta ci rinfrescheremo con le ottime bevande aromatiche preparate dalle proprietarie e assaggeremo i biscotti fatti in casa.  L’Azienda Agricola è tutta al femminile, guidata dalle sorelle Claudia e Patrizia Sensi che hanno avviato la coltivazione della lavanda, realizzando una linea cosmetica a base di olio extravergine d’oliva e olio essenziale di lavanda, oltre che il loro olio Dop e tanti altri prodotti.
PER INFORMAZIONI: 333 4912669 Anna Rita Properzi Guida Turistica autorizzata e Guida Ambientale Escursionistica associata ad AIGAE con polizza assicurativa RC attiva.
PRENOTAZIONI: Potete prenotare le passeggiate sul sito https://annaritaproperzi.it/; oppure scrivere tramite messaggio WHATSAPP, mail annaritaproperzi@gmail.com; o telegram ttps://t.me/lepasseggiatediannarita;
APPUNTAMENTO: sabato 29 giugno ore 10.00 al Piazzale Vittorio Marinozzi, parcheggio gratuito e comodo (meglio arrivare qualche minuto prima)
Link posizione Google del parcheggio  https://goo.gl/maps/jaxc1DgXv37hHz6X6
Da qui inizieremo il percorso attraversando il Terziere di Valle, per raggiungere le Basilica di San Pietro e Santa Maria Maggiore dove saremo protetti dal fresco e dall’ombra delle possenti mura delle chiese;
La visita si attiverà con un numero minimo di 10 partecipanti.
COSTO: 15€ che include la visita guidata del terziere di Valle, delle due basiliche dei campi di lavanda e offerta per le basiliche.APERITIVO: per chi lo desidera con costo ridotto di 5€ si può prenotare un aperitivo con i prodotti dell’azienda: un calice di vino a scelta, bruschette con gli olii Dop  e con la crema di asparagi coltivati dall’azienda.
ABBIGLIAMENTO: scarpe comode, abiti leggeri, cappellino, acqua.
Share.

Comments are closed.