| dal 21 GIUGNO 2024 | ACQUAPENDENTE – Gianrico Carofiglio apre la rassegna “Cultura alla Fonte della Rugarella”

0

Dopo il successo della scorsa estate, torna anche quest’anno ad Acquapendente la rassegna “Cultura alla Fonte della Rugarella” con un programma ricco di autori e ospiti prestigiosi. L’iniziativa, promossa dal Comune di Acquapendente e dalla Biblioteca Comunale, è resa possibile grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale 24/2019 a sostegno di biblioteche, musei e archivi.

Ad aprire il programma di incontri è Gianrico Carofiglio, che presenta il suo ultimo romanzo “L’orizzonte della notte“, con protagonista l’avvocato Guido Guerrieri, uno dei personaggi più noti creati dallo scrittore pugliese, ex magistrato ed ex senatore. L’appuntamento è per venerdì 21 giugno 2024 alle ore 18.00 presso la Biblioteca Comunale in Via Cantorrivo 13.

Le date successive sono invece gli eventi serali all’aperto nella Piazzetta della Rugarella, che dà il nome all’iniziativa, tutti con inizio alle ore 21.30. Il 28 giugno è ospite lo sceneggiatore e produttore cinematografico Michele Zatta, dirigente di Rai Fiction, che presenta il romanzo “Forse un altro“, con la partecipazione di Nicolò Galasso, attore della serie “Mare Fuori” nel ruolo di ‘O Pirucchio.

A seguire, il luglio ecco un altro grande nome della letteratura contemporanea: Dacia Maraini presenta “In nome di Ipazia. Riflessioni sul destino femminile” per un’occasione di profonda riflessione sull’uguaglianza di genere. Quindi, il luglio il medico Giuseppe Tartaglione parla del suo successo editoriale “Il cibo ci salverà“, mentre il 19 è ospite ad Acquapendente Giovanni Impastato, autore del libro “Mio fratello. Tutta una vita con Peppino“.

Le altre serate di “Cultura alla Fonte della Rugarella” sono con l’ornitologo Francesco Barberini e l’attore e regista Pino Strabioli (18 luglio), i filosofi Sara Del Bello e Luciano Dottarelli (21 luglio), lo scrittore, documentarista e camminatore Marco Saverio Loperfido (25 luglio) e infine con l’associazione Archeo Acquapendente (28 luglio) per un viaggio nella storia della città.

Share.

Comments are closed.