| WEEKEND | TUSCIA – Scopri gli eventi della domenica nei suggestivi borghi viterbesi!

0

DOMENICA 9 FEBBRAIO

  • VITERBO – “ITALIAN DIRE STRAITS”, TRIBUTE BAND
    AL TEATRO DELL’UNIONE
    Il progetto di quella che viene oggi definita la miglior tribute band dei
    Dire Straits nasce nel dicembre del 2008. Da allora ha suonato in tutta
    Europa in club, teatri, festival e location open air. Riprodurre le sonorità
    dei Dire Straits non viene preso alla leggera e la band lo fa con grande
    professionalità e rispetto.
    Biglietti: in vendita dal 12 dicembre 2024 presso il botteghino e online
    su Ticketone
    Platea €22 + prev – Ridotto €20 + prev
    Palco I fila €20 + prev – Ridotto €18 + prev
    Palco II fila €17 + prev – Ridotto €15 + prev
    La biglietteria del Teatro è aperta dal martedì al sabato con orario 10.00-
    13.00 e 15.00-19.00.
    Aperto anche di domenica, con gli stessi orari, solo in caso di spettacoli
    o altre attività.
    Chiuso il lunedì.
    Quando: domenica 9 febbraio 2025
    Dove: Teatro dell’Unione, Piazza Giuseppe Verdi, Viterbo
    Ore: 18:00
    Per informazioni: teatrounioneviterbo@gmail.com – 388 95 06 826
  • ESCURSIONE GUIDATA ALLA NECROPOLI DI CASTEL
    D’ASSO E AL CASTELLO: “CASTEL D’ASSO: IL TUFO DEI
    MILLENNI ED IL CASTELLO DIMENTICATO”
    Esploreremo l’imponente area archeologica della necropoli rupestre
    monumentale considerata una delle più famose e misteriose della Civiltà
    Etrusca, completamente scavata nella parete tufacea che fa da cornice
    del nostro cammino ad anello sulla Valle del Freddano fino a
    raggiungere il Castello che racconta numerose vicende storiche,
    svettando sul promontorio.
    Il tracciato proposto include alcuni “fuori sentiero” che ci permettono
    di osservare il paesaggio a 360 gradi sulle terre viterbesi attraversate dal
    Fosso Procoio dove scorre il Freddano.
    Livello escursione: facile km 8,5 circa.
    Luogo ed orario di incontro: ore 9,30 Parcheggio di Castel d’Asso –
    Viterbo. La strada si intercetta dalla strada delle terme dei papi o dalla
    Tuscanese direzione Viterbo. Per le partenze da Tarquinia in car sharing
    appuntamento ore 8,45 a Tarquinia Località Il Piano.
    Quando: domenica 9 febbraio 2025
    Dove: Castel d’Asso, Viterbo
    Durata prevista: 4 ore circa
    *E’ possibile, per chi desidera, pranzare al Ristorante Felicetta che ha
    ottime recensioni per rapporto qualità/prezzo ma necessita di
    prenotazione (in autonomia) perché nel weekend è molto pieno
    OPPURE portare pranzo al sacco per pranzare insieme a fine
    escursione “a camporella”.
    Attrezzatura necessaria: scarpe con buon grip antiscivolo per la
    presenza di pareti tufacee scivolose per la visita delle tombe rupestri.
    Abbigliamento a strati e con acqua e snack (e pranzo eventuale).
    Quota di partecipazione: €12. Bambini sotto ai 12 anni gratuiti. E’
    possibile portare cani al seguito, non sono presenti cani da pastore o
    bestiame al pascolo.
    Prenotazione: obbligatoria a Elisabetta 3483177690 entro sabato alle
    12:00
  • CIVITA CASTELLANA – ESPOSIZIONE “PASSEGGIATE
    IMMAGINARIE. LA COLLEZIONE RIVELATA E L’OPERA
    RISCOPERTA DI EUGENE BERMAN (1899-1972)”
    Quando: dal 10 gennaio al 30 giugno 2025
    Dove: Museo Archeologico Nazionale dell’Agro Falisco e Forte
    Sangallo, Via del Forte 82, Civita Castellana
    Orari di apertura: dal martedì alla domenica 8:30 – 19:0’0 (ultimo
    ingresso ore 18:00)
    Per informazioni: 0761 513735, drm-laz.civitacastellana@cultura.gov.it
  • TARQUINIA – “ASCOLTARE OLTRE IL
    SILENZIO…FOIBE” AL TEATRO COMUNALE “ROSSELLA
    FALK”
    La compagnia Teatro Popolare di Tarquinia APS porta in scena la
    rappresentazione “Ascoltare oltre il silenzio”, opera teatrale in due atti
    scritta e diretta da Annibale Izzo.
    Quando: domenica 9 febbraio 2025
    Dove: Teatro Comunale “Rossella Falk”, Tarquinia
    Ore: 18:00
    Per info e prenotazioni: 338 7709057
  • TARQUINIA – 1437. LA MADONNA DI FILIPPO LIPPI,
    TARQUINIA E IL CARDINALE VITELLESCHI
    L’esposizione dell’Opera non si limiterà a Palazzo Vitelleschi. Cinque
    luoghi iconici di Tarquinia faranno da sfondo a questo evento unico: il
    Duomo, la Chiesa di Santa Maria in Castello, il Palazzetto di Santo
    Spirito e la Sala degli Affreschi del Palazzo Comunale.
    Quando: dal 5 dicembre 2024 al 4 marzo 2025
    Dove: Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia
Share.

Comments are closed.